Descrizione

Fu così che nel 1964 l’antica chiesetta di campagna venne consolidata nelle sue strutture e ripristinata nelle sue linee essenziali e primitive dalla Comunità parrocchiale di Onano. Nel 1965 la Sovrintendenza alle Belle Arti restaurò gli affreschi che si trovavano all’interno.
Oggi la chiesetta delle Grazie è la più antica ancora esistente a Onano e più delle altre si spinge nel nostro passato e ne porta i segni più evidenti.
Come si può rilevare dai muri di diversa fattura e connessione, essa per ben tre volte fu rimaneggiata con aggiunte e rifacimenti, dovuti a distruzioni di guerre, a lesioni date da movimenti sismici, al desiderio di renderla sempre più bella e idonea ai bisogni spirituali degli onanesi. Questo desiderio di abbellirla portò man mano ad arricchire le sue pareti interne di affreschi, ma anche a variare la primitiva composizione del dipinto della Madonna, cui fu aggiunta tutta quella serie di testine di angioletti ispirati a quelli della Madonna del Piano.
Indirizzo
Località Madonna delle Grazie
Modalità di accesso
Accesso libero nelle ore diurne. E' possibile effettuare foto e riprese, tranne durante le funzioni religiose.
Nessun costo
Contatti
Tel: 0763 780 21
Email: segreteria@comune.onano.vt.it
Email: segreteria@comune.onano.vt.it