Le chiesine di campagna: Madonna del Piano

Dettagli della notizia

Descrizione

Eretta nel 1493 dalla comunità di Onano, come si vede descritto nella muraglia, sorse a forma rettangolare, quasi quadrata, con conci di tufo ben levigati e connessi fra loro. Le pareti furono abbellite all’esterno, intorno la sommità, con una liscia cornice a mensola, quasi a sostegno della gronda del tetto. L’ampio arco a tutto sesto, ben smussato e alleggerito da cornici e scanalature, crea il gradevole effetto estetico che si ha. Anche in questa chiesina gli affreschi vennero ricoperti di calce; l’arco frontale fu chiuso con un muro che venne a determinare la porticina d’ingresso. Ancora oggi è degna d’attenzione l’edicola che racchiude l’affresco della Vergine, rimasto salvo nel complesso nelle sue parti essenziali. Il 13 giugno 1944 la chiesa fu colpita da una cannonata: dei vari affreschi che abbellivano l’interno rimasero riconoscibili solo le figure della Madonna e del Bambino. Nel 1965 la Sovrintendenza alle Belle Arti restaurò l’immagine della Madonna. L’affresco è attribuito ad Antonio di Massaro detto Pastura, allievo del Perugino.

Indirizzo

Località il Piano

Modalità di accesso

Accesso libero nelle ore diurne. E' possibile effettuare foto e riprese, tranne durante le funzioni religiose. Nessun costo

Contatti

Tel: 0763 780 21
Email: segreteria@comune.onano.vt.it

Ultimo aggiornamento: 15/09/2024

Data:

14/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri